Voto a domicilio in occasione dei referedum abrogativi del 8 e 9 giugno 2025

Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità
Data:

28 aprile 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Avviso
Le elettrici e gli elettori impossibilitati a recarsi al seggio elettorale perché gravemente ammalati o perché si trovano in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, possono esercitare il proprio diritto di voto presso l’abitazione in cui dimorano in occasione dello svolgimento dei Referendum abrogativi, nell’ambito dell’intero territorio nazionale.

Come fare per essere ammessi al voto
Tra martedì 29 aprile e lunedì 19 maggio 2025
le persone interessate dovranno inviare al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali sono iscritte, una dichiarazione dove si manifesta la volontà di votare presso l’abitazione nella quale dimorano, allegando il certificato medico rilasciato da un funzionario medico designato dall’ASST attestante lo stato di grave infermità fisica o la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali che impedisce l’allontanamento dalla propria abitazione per recarsi al seggio. Il predetto certificato non può avere data precedente al 24 aprile 2025, 45° giorno precedente la data delle votazioni e deve recare una previsione di infermità di almeno 60 giorni dalla data di rilascio.

Quando si vota

Il voto sarà raccolto dai componenti del seggio nella cui circoscrizione territoriale si trova la dimora dell’elettore durante l’orario di votazione:
- Domenica 8 giugno 2025 dalle ore 7:00 alle ore 23:00
- Lunedì       9 giugno 2025 dalle ore 7:00 alle ore 15:00


Si ricorda che per poter esercitare il diritto di voto è necessario esibire la propria tessera elettorale e un documento di riconoscimento valido. Chi avesse smarrito la propria tessera elettorale può chiederne il duplicato all’Ufficio Elettorale del Comune.

Informazioni
Ulteriori informazioni potranno essere richieste direttamente all’Ufficio Elettorale del Comune.

Vermezzo con Zelo, lì 28 aprile 2025

                                                                                               IL SINDACO

                                                                                           F.to Ada Rattaro

1 Art. 1 del Decreto Legge 3 gennaio 2006, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla Legge 27 gennaio 2006, n. 22, come modificato dalla Legge 7 maggio 2009, n.46. Circolare Ministero dell’interno n. 8/2010 del 2 febbraio 2010.


Si informa che, il rilascio delle certificazioni medico-legali (* vedi tipologia, certificazione allegata) avverrà secondo quanto di seguito specificato:

MAGENTA (c/o Ospedale di Magenta - Via al Donatore di Sangue n. 50 - SC Medicina Legale - Ufficio Certificazioni  2° piano, ala D):
- previo appuntamento telefonico al n. 0297963706 il martedì e giovedì mattina;
- con accesso diretto solo sabato 7/6/2025 dalle 09:00 alle 10:30

ABBIATEGRASSO 8c/o Ospedale di Abbiategrasso - Via N. Sauro 3 - SC Medicina Legale - Edificio "Fiocchi" - VI piano):
- previo appuntamento telefonico al n. 029486052 il lunedì e mercoledì mattina;
- con accesso diretto solo sabato 7/6/2025 dalle 11:00 alle 12:30

Allegati

Documenti

Ultimo aggiornamento pagina: 28/04/2025 14:03:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)