Cartella Accesso civico
Ai sensi dell'art. 5 comma 1 del D.Lgs. n. 33/2013, chiunque ha il diritto di richiedere documenti, informazioni o dati oggetto di pubblicazione obbligatoria, nei casi in cui la loro pubblicazione sia stata omessa anche in modo parziale. L'esercizio del diritto di accesso civico semplice non è sottoposto ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente. L'istanza non richiede motivazione ed è gratuita.
Le segnalazioni relative alla mancata pubblicazione di atti o documenti di cui è prevista la pubblicazione obbligatoria nella sezione Amministrazione Trasparente ai sensi del D.Lgs. n. 33/2013 possono essere inviate all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. A tal fine può anche essere utilizzato il modulo presente in allegato, oppure analoga istanza in forma libera che contenga tutte le informazioni richieste dal citato modulo, allegando sempre una copia del documento di identità del richiedente
Il Responsabile del procedimento di accesso civico è il Segretario Comunale Dott.ssa Roberta Beltrame, Responsabile unico della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, nonché titolare del potere sostitutivo di cui all’art. 2 comma 9 bis della legge n. 241/1990.
La Dott.ssa Beltrame è disponibile ai seguenti recapiti:
Inoltre, ai sensi dell’articolo 5 comma 2 del D.Lgs. n. 33/2013, è possibile esercitare il diritto di accesso civico generalizzato. L’esercizio di tale diritto consente a chiunque di accedere, senza obbligo di motivazione, a dati, documenti e informazioni in possesso dell’Amministrazione, ulteriori rispetto a quelle che formano oggetto di pubblicazione obbligatoria.
Il diritto di accesso civico generalizzato può essere esercitato presentando un'istanza all’Ufficio che detiene i dati o i documenti o, in alternativa, all'ufficio di Segreteria comunale, con le seguenti modalità:
Responsabile dei procedimenti di accesso civico generalizzato e competente a decidere in merito alle istanze è il Responsabile del Settore che detiene i dati o i documenti richiesti. In caso di diniego dell'accesso civico generalizzato o di mancata risposta entro i termini, il richiedente può presentare richiesta di riesame al Responsabile unico della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza Dott.ssa Roberta Beltrame.
Le segnalazioni relative alla mancata pubblicazione di atti o documenti di cui è prevista la pubblicazione obbligatoria nella sezione Amministrazione Trasparente ai sensi del D.Lgs. n. 33/2013 possono essere inviate all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. A tal fine può anche essere utilizzato il modulo presente in allegato, oppure analoga istanza in forma libera che contenga tutte le informazioni richieste dal citato modulo, allegando sempre una copia del documento di identità del richiedente
Il Responsabile del procedimento di accesso civico è il Segretario Comunale Dott.ssa Roberta Beltrame, Responsabile unico della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza, nonché titolare del potere sostitutivo di cui all’art. 2 comma 9 bis della legge n. 241/1990.
La Dott.ssa Beltrame è disponibile ai seguenti recapiti:
- mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- tel. 02 9440301
Inoltre, ai sensi dell’articolo 5 comma 2 del D.Lgs. n. 33/2013, è possibile esercitare il diritto di accesso civico generalizzato. L’esercizio di tale diritto consente a chiunque di accedere, senza obbligo di motivazione, a dati, documenti e informazioni in possesso dell’Amministrazione, ulteriori rispetto a quelle che formano oggetto di pubblicazione obbligatoria.
Il diritto di accesso civico generalizzato può essere esercitato presentando un'istanza all’Ufficio che detiene i dati o i documenti o, in alternativa, all'ufficio di Segreteria comunale, con le seguenti modalità:
- direttamente al Protocollo dell'Ente o a mezzo posta indirizzata al Comune di Vermezzo con Zelo - Piazza Comunale, 4 – 20071 Vermezzo con Zelo – MI;
- via PEC all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
- via email alla casella di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Responsabile dei procedimenti di accesso civico generalizzato e competente a decidere in merito alle istanze è il Responsabile del Settore che detiene i dati o i documenti richiesti. In caso di diniego dell'accesso civico generalizzato o di mancata risposta entro i termini, il richiedente può presentare richiesta di riesame al Responsabile unico della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza Dott.ssa Roberta Beltrame.